L’AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE “LIVELLO 4+ TRANSITION” DA ACI EUROPE
Al “Livello 4+ Transition” dell'accreditamento, gli aeroporti sono tenuti a compensare le emissioni residue di carbonio su cui la società di gestione ha il controllo, utilizzando compensazioni riconosciute a livello internazionale. L’Aeroporto Marconi ha infatti dimostrato di compensare le emissioni di CO2 prodotte direttamente, utilizzando compensazioni riconosciute a livello internazionale.
Al progetto “Airport Carbon Accreditation”, cui il Marconi partecipa dal 2009, prima con il riconoscimento del “Livello 1 Mapping” e fino ad oggi con il “Livello 3+ Neutrality”, aderiscono attualmente quasi 300 aeroporti in Europa e complessivamente 589 nel Mondo, con 7 livelli di decarbonizzazione crescenti da 1 a 5, il massimo cui al momento sono arrivati solo 15 aeroporti.
Nel gruppo del Livello 4+, cui da oggi appartiene l’Aeroporto di Bologna, ci sono solo 48 aeroporti in tutto il Mondo, principalmente in Europa, tra cui: Atene, Budapest, Lione, Milano Malpensa, Milano Linate, Londra Heathrow e Roma Fiumicino.
“Questo importante riconoscimento – ha commentato l’Amministratore Delegato di AdB Nazareno Ventola – è un passaggio importante del nostro percorso di decarbonizzazione, che conferma l’impegno di AdB in tema di sostenibilità e rispetto ambientale. Ma non vogliamo fermarci qui, infatti continuiamo a lavorare per il Net Zero Carbon Emissions entro il 2030”.
Nel 2024, l’Aeroporto di Bologna ha realizzato due impianti fotovoltaici per una potenza di circa 400 kW, acquistato elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili ed ha compensato al 100% le emissioni prodotte dalla combustione del gas naturale e dei carburanti consumati, tramite il sostegno economico a progetti internazionali di riduzione o assorbimento dei gas ad effetto serra.
Per i prossimi anni il Marconi sta lavorando alla realizzazione di importanti opere di compensazione ambientale fra cui una fascia boscata a nord della pista e l’ulteriore efficientamento energetico degli impianti di illuminazione e di climatizzazione esistenti.
01/04/2025
Comunicati stampa
PROROGATA L’ORDINANZA ENAC PER LA RIDUZIONE DEI SORVOLI NOTTURNI SULLA CITTÀ DI BOLOGNA
La società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, con Ordinanza della Direzione Territoriale Emilia-Romagna, ENAC ha prorogato ...
Leggi di più17/03/2025
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIMIZZA IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO DELLE PERSONE A RIDOTTA MOBILITÀ IN COLLABORAZIONE CON AUXIELL
Aeroporto di Bologna in collaborazione con auxiell, azienda di consulenza che migliora le performance delle imprese trasformandone i processi, ha r...
Leggi di più14/02/2025
Comunicati stampa
Aeroporto di Bologna aderisce a “M’Illumino di meno 2025”
Aeroporto di Bologna aderisce a “M’Illumino di meno 2025” In occasione della XXI edizione di “M'illumino di Meno”, l...
Leggi di più12/02/2025
Comunicati stampa
NUOVA DESTINAZIONE “BOLOGNA AEROPORTO”: TRENO E MONOROTAIA IN UN UNICO BIGLIETTO DA E PER IL MARCONI
Diventa più comodo e veloce raggiungere in treno la stazione ferroviaria di Bologna per poi salire sulla monorotaia diretta all’Aeropo...
Leggi di più17/12/2024
Comunicati stampa
Aeroporto di Bologna e Heinemann Italia insieme per Dynamo Camp: donati 7.500 euro, ricavato delle vendite in aeroporto dell’orsetto di Natale
Si è svolta oggi nella sala imbarchi dell’area Schengen dell’Aeroporto Marconi di Bologna la cerimonia di consegna dei fondi rac...
Leggi di più09/12/2024
Comunicati stampa
INAUGURATO OGGI IL NUOVO PUNTO INFORMAZIONI “I-CARE”
Al termine del progetto di riqualifica degli spazi e di identificazione e formazione di una nuova organizzazione che consentirà un’ass...
Leggi di più28/11/2024
Comunicati stampa
RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE '24 SU BOLOGNA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (28 novembre) l’operativo invernale 2024 su Bologna, con 43 rotte, incluse 3...
Leggi di più