Passa al contenuto principale
Hai bisogno di aiuto?

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Assistenze speciali Assistenze speciali
Assistenze speciali

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Centro notifiche

Condizioni generali di vendita di servizi

Indice

  1. Premesse
  2. Parcheggi
  3. Marconi Business Lounge (MBL)
  4. Biglietteria aerea
  5. Obblighi del cliente e conclusione dell'acquisto
  6. Modalità di acquisto e pagamenti
  7. Categorie tariffarie
  8. Clausole 231
  9. Legge applicabile e foro competente

1. Premesse

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le "Condizioni") si applicano a tutti prodotti/servizi acquistati tramite il sito www.bologna-airport.it ovvero tramite la app BLQ - Bologna Airport gestiti da Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (insieme denominati le “Piattaforme eCommerce”). Il cliente (di seguito il "Cliente") è pregato di leggere attentamente le presenti Condizioni le quali si riferiscono, rispettivamente: paragrafo 2, sosta nei parcheggi aeroportuali, paragrafo 3, sale Vip Lounge, paragrafo 4, Biglietteria aerea, (di seguito i "Servizi"). Il Cliente è pregato, inoltre, di leggere attentamente i paragrafi dal 5 al 10, che si applicano a tutti i Servizi.

1.2 Le piattaforme eCommerce sono di proprietà di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. con sede in Via Triumvirato 84, 40132 Bologna (BO), capitale sociale € 90.314.162,00 i.v., iscritta all'Ufficio del Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Bologna al REA n. 268716, C.F. e P.IVA 03145140376 (di seguito "AdB"). Il Cliente è in ogni caso tenuto a rispettare tutte le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni.

1.3 AdB si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualunque momento, senza preavviso, fermo restando che l'acquisto del Cliente, convalidato da AdB, conformemente alle disposizioni definite qui di seguito, è regolato dalle condizioni in vigore il giorno dell'effettuazione dell'acquisto. Le Condizioni aggiornate sono sempre disponibili nella versione integrale sulle Piattaforme eCommerce. Le presenti Condizioni si applicano unicamente agli acquisti dei Servizi effettuati attraverso le Piattaforme eCommerce. Le presenti Condizioni devono essere lette e si intendono approvate in tutte le parti prima che il Cliente termini l'operazione di acquisto.

1.4 Per qualsiasi esigenza connessa all'acquisto dei Servizi sulle Piattaforme eCommerce, il Cliente può contattare AdB mediante compilazione di apposita form dedicata, disponibile sulle Piattaforme eCommerce, sotto la sezione “Ho bisogno d’aiuto > Segnalazioni, reclami e assistenza MyBLQ”, selezionando la voce “Chiedo assistenza MyBLQ per acquisti online”.

2. Parcheggi

2.1 Il servizio ha ad oggetto la vendita di soste auto presso i parcheggi dell'Aeroporto di Bologna.

Il Cliente, in base alle indicazioni riportate nelle Piattaforme eCommerce, può acquistare la sosta fino a 24 ore prima dell'orario prescelto per l'ingresso nel parcheggio. L’ingresso al parcheggio acquistato, può essere anticipato, rispetto all'orario di ingresso indicato in fase di acquisto, fino a 3 ore prima.

2.2 La conferma della prenotazione è inviata da AdB mediante comunicazione email all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà (i) un codice di prenotazione (QR Code), il quale dovrà essere posizionato (mediante smartphone o supporto cartaceo) sotto il lettore della colonnina d'ingresso del parcheggio prescelto. Si raccomanda di non rimuovere il QR code fino alla sua completa lettura, ed emissione automatica del relativo biglietto. Il biglietto emesso dovrà essere accuratamente conservato dal Cliente per l’uscita. L’ingresso al parcheggio prescelto è garantito ai soggetti muniti di QR code anche nel caso in cui, all’atto dell’ingresso, fosse segnalata l'indicazione di "parcheggio completo". In caso di necessità di assistenza contattare l’operatore del Presidio, mediante pulsante citofonico evidenziato con il simbolo della cornetta telefonica installato sulla colonnina di entrata del parcheggio. All'interno del parcheggio è possibile parcheggiare in uno dei posti disponibili. AdB si riserva la facoltà di indirizzare il Cliente in un diverso parcheggio, di categoria uguale o superiore.

2.3 Con distinta comunicazione AdB invierà al Cliente una email di riepilogo dell’acquisto effettuato, con indicato un numero d'ordine. Inoltre, il Cliente riceverà dal sistema di pagamento incaricato da AdB una conferma di avvenuta transazione.

2.4 Nel caso in cui si verificasse un errore durante la procedura d'acquisto, il Cliente visualizzerà a video un avviso informativo riguardante la mancata conclusione dell'acquisto.

2.5 Le tariffe di parcheggio sono pubblicate sulle Piattaforme eCommerce. La tariffa applicata da AdB al Cliente sarà quella indicata al momento dell’acquisto. Periodi di sosta maggiori rispetto a quelli prescelti al momento dell’acquisto, saranno addebitati al Cliente in base alle tariffe vigenti e dovranno essere corrisposte dal Cliente all’uscita dal parcheggio. Nel caso in cui il Cliente usufruisca di un periodo inferiore di sosta, rispetto a quello prescelto, i corrispettivi pagati mediante transazione online non saranno rimborsati o rimborsabili.

2.6 Tutte le tariffe pubblicate da AdB sono indicate in Euro e sono comprensive di IVA. Una volta entrato nel parcheggio, il Cliente accetta le condizioni di utilizzo indicate nel regolamento esposto all'ingresso del parcheggio.

2.7 Il Cliente prende atto che è necessario raggiungere il parcheggio con adeguato anticipo rispetto all'orario di check-in del proprio volo. È inoltre necessario che il Cliente consideri anche un tempo adeguato per raggiungere dal parcheggio l'edificio del Terminal Passeggeri. È altresì importante che il Cliente consideri il tempo necessario per trovare lo stallo libero all’interno del parcheggio prescelto, estrarre il bagaglio dalla macchina, chiudere l'auto, proseguire fino al Terminal ed effettuare tutte le eventuali ulteriori operazioni del caso. Nel caso in cui il Cliente utilizzi un parcheggio remoto con incluso il servizio navetta da/per il Terminal medesimo, deve considerare i tempi di attesa della navetta ed il tempo necessario per il raggiungimento del Terminal. Il Cliente si assume la piena ed esclusiva responsabilità per il calcolo del tempo necessario ad effettuare le operazioni di ingresso nel parcheggio e di proseguimento dal parcheggio al Terminal Passeggeri e di arrivare in aeroporto con un adeguato anticipo rispetto all'orario di check-in del proprio volo. AdB declina qualsiasi responsabilità qualora i tempi necessari alla effettuazione delle sopra citate operazioni abbiano una durata prolungata a causa di circostanze particolari o di elevati volumi di traffico.

2.8 I Clienti dotati di apparato Telepass o di altro apparato di Telepedaggio, onde evitare un ulteriore addebito della tariffa di parcheggio, dovranno non utilizzare le corsie Telepass oppure laddove non presenti, avere cura di oscurare il relativo apparato utilizzando l'apposito contenitore fornito da Telepass oppure di disattivare il servizio parcheggi attraverso l’app Telepass oppure di altro operatore di Telepedaggio; tali operazioni devono essere effettuate dal Cliente prima di avvicinarsi alle corsie che utilizzano il sopra citato sistema di pagamento. AdB, non risponderà di ulteriore addebito effettuato da Telepass per la mancata osservanza di tali prescrizioni/avvertenze.

2.9 CANCELLAZIONE DELLA PRENOTAZIONE E RIMBORSI

  1. Il Cliente potrà cancellare la propria prenotazione ed ottenere il rimborso di quanto già pagato, inviando comunicazione in tale senso entro 24 ore prima dell’inizio della sosta acquistata. AdB non erogherà rimborsi per servizi usufruiti con una sosta di durata minore rispetto a quella indicata dal Cliente in fase di acquisto.
  2. AdB provvederà al rimborso dei servizi non usufruiti o parzialmente fruiti, senza limiti temporali limitatamente ai casi sottoelencati:
    • malfunzionamento di impianti od apparecchiature di AdB;
    • chiusura dell’aeroporto di Bologna;
    • doppio pagamento, per il medesimo servizio usufruito, a causa dell’errata modalità di accesso, da parte del Cliente, rispetto alle istruzioni ricevute sulla conferma di prenotazione del posto auto (AdB, rimborserà la tariffa più bassa).
  3. AdB inoltre provvederà, su richiesta del cliente, all’emissione di un voucher di valore pari all’importo del parcheggio non usufruito, a favore del cliente stesso, nel caso in cui il volo aereo risulti cancellato o dirottato in partenza ad altro scalo. Tale voucher potrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla sua emissione e non potrà essere in alcun modo rimborsato.

Il Cliente, in presenza delle sopra esposte motivate ragioni, sub b e sub c. ha tempo 6 mesi dal mancato ingresso nel parcheggio, ovvero dall’ingresso nel parcheggio in caso di doppio pagamento, per richiedere il rilascio del voucher o il rimborso del prezzo pagato. Non sono erogati rimborsi in denaro contante.

Tali richieste di rimborso e/o cancellazione dovranno tassativamente pervenire ad AdB mediante compilazione di apposita form dedicata, disponibile sulle Piattaforme eCommerce, sotto la sezione “Ho bisogno d’aiuto > Segnalazioni, reclami e assistenza MyBLQ", selezionando la voce "Chiedo assistenza MyBLQ per acquisti online".

Richieste di rimborso e/o cancellazione che dovessero essere presentate secondo modalità e termini differenti da quelli sopra descritti non saranno prese in considerazione.

3. Marconi Business Lounge (MBL)

3.1 Il cliente che vuole accedere alla Vip Lounge di AdB (denominata MBL) deve:

  • Esibire il proprio titolo di accesso al personale dell'aeroporto presente in sala per l'opportuna convalida (a titolo di esempio non esaustivo si considerano titoli di accesso oltre ai biglietti di ingresso le tessere Frequent Flyer e le carte di imbarco in funzione delle diverse policy applicate dalle Compagnie Aeree).
  • Oltre che sulle Piattaforme eCommerce, il titolo d'accesso potrà essere acquistato anche in sala, facendone richiesta al personale ivi presente, con pagamento a mezzo POS o Carta di Credito.
  • Tutti i prezzi sono indicati in euro e sono comprensivi di IVA.
  • L'accesso alla sala è permesso negli orari di apertura della stessa consultabili nella sezione dedicata del sito e consentirà la fruizione dei servizi ivi presenti.
  • Per garantire il massimo comfort in Lounge, si ricorda che non è possibile accedere alla stessa con bagagli da stiva.

3.2 La corretta conclusione della prenotazione è confermata da AdB mediante l'invio di una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di prenotazione. Tale messaggio di conferma riporterà (i) un codice di prenotazione.

3.3 Con distinta comunicazione AdB invierà al Cliente una email di riepilogo dell’acquisto effettuato, con indicato un numero d'ordine. Inoltre, il Cliente riceverà dal sistema di pagamento incaricato da AdB una conferma di avvenuta transazione.

3.4 Nel caso di errore durante la procedura d'acquisto, il Cliente visualizzerà a video un avviso informativo riguardante la mancata conclusione dell'acquisto.

3.5 I titoli acquistati non sono rimborsabili ma sono utilizzabili entro 1 anno dall'acquisto.

3.6 Nell'ambito dei servizi offerti dalla Marconi Business Lounge è prevista la possibilità di utilizzare un varco di accesso riservato ai controlli di sicurezza (Fast Track). Il Cliente verrà debitamente indirizzato dal personale in servizio al varco dedicato, interno o esterno, a seconda delle esigenze operative.

3.7 Il varco interno consente di fruire di un filtro di sicurezza diverso dal normale percorso dei passeggeri in partenza.

3.8 Il varco esterno consente di accedere alla zona che precede i filtri di sicurezza, utilizzando un ingresso dedicato, diverso dal normale percorso dei passeggeri in partenza. Dopo l'accesso, il passeggero dovrà indirizzarsi verso uno dei filtri di sicurezza disponibili.

3.9 Il passeggero è tenuto al rispetto della normativa di sicurezza vigente in aeroporto e della policy del vettore in relazione al trasporto del bagaglio a mano.

3.10 AdB non sarà in alcun modo responsabile in caso di perdita del volo dovuta a ritardo nella presentazione al gate. AdB non sarà altresì in alcun modo responsabile nel caso al passeggero sia rifiutato l'accesso all'area d'imbarco per il mancato rispetto della normativa in materia di security e della policy del vettore in relazione al bagaglio a mano.

3.11 AdB non potrà essere in alcun modo responsabile in caso di disagi che ai passeggeri possano derivare da cause contingenti che determinino un eventuale elevato numero di utilizzatori del servizio di Fast Track.

3.12 In caso di temporanea indisponibilità dei servizi dovuta a cause contingenti (es. guasto delle apparecchiature o degli impianti, ecc.), ed in qualunque altro caso indipendente dalla propria volontà o dal proprio controllo, AdB farà quanto in suo potere per ripristinare il regolare funzionamento, attivandosi, per quanto possibile, per minimizzare i disagi ai passeggeri. La mancata fruizione dei servizi non darà titolo al passeggero per avanzare richieste di rimborso o risarcimento danni.

3.13 AdB declina ogni responsabilità con riguardo a danni eventualmente causati dai passeggeri durante la fruizione dei servizi.

3.14 Il Cliente è strettamente responsabile dei beni personali che immette nella VIP Lounge. AdB è espressamente sollevata e manlevata dal Cliente rispetto a qualsiasi responsabilità inerente l'eventuale furto o danneggiamento di tali beni.

4. Biglietteria aerea

Il servizio di biglietteria di AdB è fruibile online tramite il sito www.bologna-airport.it o tramite "Call Center" al numero 051/6479697, attivo nei giorni e orari indicati, sul sito di AdB, nella pagina Biglietteria telefonica. L'utilizzo del servizio di biglietteria è consentito solo previa accettazione delle presenti Condizioni.

4.1 IL CONTRATTO
Accettando le presenti Condizioni, il Cliente prende atto ed accetta che AdB agisce esclusivamente in qualità di intermediario, tra il Cliente e la compagnia aerea, per tutti i servizi offerti tramite il Sito o tramite Call Center. Il contratto di trasporto viene concluso direttamente tra il Cliente e la compagnia aerea prescelta.

Le telefonate al Call Center sono registrate a fini di sicurezza e miglioramento del servizio. La prosecuzione della chiamata da parte del Cliente rappresenta consenso al trattamento dei propri dati personali ed all'erogazione del servizio richiesto. L'eventuale interruzione della chiamata non consente l'erogazione del servizio attraverso la modalità telefonica.

Per "prenotazione" si intende qualsiasi ordine di prodotti effettuato dal Cliente sul Sito o tramite Call Center. L'accettazione dell'ordine (e la conclusione del contratto) avrà luogo nel momento in cui il Cliente riceve una e-mail di conferma. Ogni richiesta di prenotazione effettuata tramite il Sito o Call Center è considerata impegnativa e pertanto, in caso di disponibilità del biglietto prenotato il Cliente è tenuto all'acquisto del biglietto.

4.1.1 Condizioni di vendita delle compagnie aeree
I termini e le condizioni di viaggio delle compagnie aeree si applicano in aggiunta alle presenti Condizioni. Le condizioni applicate dalle compagnie aeree possono includere disposizioni inerenti a modalità di pagamento, modifica o cancellazione della prenotazione, spese amministrative, tasse e rimborsi (qualora previsti), ecc.

AdB invita il Cliente a consultare direttamente i termini di viaggio e le condizioni generali della compagnia aerea prescelta, tenuto conto che gli stessi devono essere integralmente rispettati.

I biglietti aerei dovranno essere utilizzati nell'ordine previsto dall'itinerario di viaggio acquistato dal Cliente: il mancato utilizzo della prima tratta di viaggio potrebbe determinare l'invalidazione delle successive tratte.

AdB ricorda, in particolare, al Cliente di presentarsi in aeroporto, per le operazioni di check-in, almeno 90 minuti prima della partenza per i voli internazionali e 60 minuti prima per i voli nazionali. Alcune compagnie aeree esigono, inoltre, la riconferma del volo di ritorno almeno 72 ore prima della partenza. La mancata riconferma del volo, da effettuarsi contattando direttamente con la compagnia aerea prescelta, può comportare l'annullamento del biglietto aereo acquistato.

4.2 CONSEGNA DEI DOCUMENTI DI VIAGGIO

4.2.1 Emissione Biglietto Elettronico (E-Ticket )
Se il cliente ha utilizzato per l’acquisto una carta di credito munita di codice supplementare di sicurezza riceverà via e-mail il biglietto aereo con dicitura 'Stato Emesso'.

AdB si riserva, per motivi di sicurezza, di effettuare controlli supplementari ed eventualmente di annullare il biglietto conformemente alle regole di compagnia, entro 48 ore.

Se il cliente utilizza per l’acquisto una carta di credito priva del suddetto codice di sicurezza, riceverà via e-mail la conferma della prenotazione con dicitura 'Stato attivo biglietto non emesso'.

AdB procederà entro 48 ore, espletate le necessarie verifiche e procedure amministrative e laddove ve ne siano le condizioni, all’emissione del biglietto aereo di cui verrà inviata e-mail con il biglietto emesso.

In circostanze del tutto eccezionali ed indipendenti dalla volontà e dal controllo di AdB, potrebbe non essere possibile emettere, entro 48 ore, i biglietti aerei. In tali casi, sarà cura di AdB informare repentinamente il Cliente e concordare con lo stesso la opportuna soluzione alternativa.

AdB richiede al Cliente una commissione per ogni biglietto elettronico emesso.

AdB attiva periodicamente promozioni commerciali che garantiscono agevolazioni rispetto la commissione applicata a particolari categorie di clienti convenzionati. Tali clienti hanno accesso al Sito od al Call Center tramite codici identificativi dedicati.

AdB pratica, inoltre, particolari scontistiche su acquisti collettivi e/o aziendali.

4.2.2 Consegna dei biglietti
Per l'invio del biglietto elettronico viene richiesto di fornire un indirizzo e-mail ed un recapito telefonico. Il biglietto elettronico emesso verrà recapitato all'indirizzo di posta elettronica comunicato. Il Cliente dovrà presentare il biglietto elettronico al banco accettazione della compagnia aerea prescelta, unitamente al documento di identità, indicato nella prenotazione, per ritirare la carta di imbarco.

AdB confida nell'accuratezza delle informazioni fornite, e non può pertanto essere ritenuto responsabile per mancata consegna del biglietto elettronico dovuta all'inesattezza dell'indirizzo di posta elettronica o all'installazione non corretta del programma di posta elettronica del Cliente. È dovere del Cliente comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione del proprio indirizzo di posta elettronica o del recapito telefonico fornito.

4.3. CANCELLAZIONI O MODIFICHE DEI BIGLIETTI AEREI
Il Cliente ha la possibilità di cancellare o di modificare i biglietti aerei acquistati solo nel caso in cui i termini e le condizioni generali delle compagnie aeree lo consentano.

Il Cliente, a tal fine, potrà contattare il Call Center chiamando il numero 0516479697, oppure inviando una mail a biglietteriaonline@bologna-airport.it.

AdB applica una commissione per ogni modifica o cancellazione richiesta. Tali importi non includono le eventuali penali o spese aggiuntive previste dalle compagnie aeree.

A seguito di acquisti biglietti aerei low cost, sarà cura di AdB fornire assistenza in termini di contatti all’utenza a cui rivolgersi in caso di cambi e rimborsi.

4.4 PAGAMENTI
L'acquisto dei biglietti aerei attraverso Sito o Call Center è consentito esclusivamente a mezzo carta di credito del Cliente. Per alcune tipologie di clienti è ammesso anche il pagamento a mezzo bonifico bancario, sulla base di specifici accordi commerciali.

Nel caso in cui il pagamento venga effettuato per mezzo di carte di credito di terzi soggetti, diversi dal Cliente, AdB avrà facoltà di richiedere all'intestatario opportune garanzie circa la titolarità e la facoltà di utilizzo della carta. In particolare, per tentare di minimizzare gli effetti di frodi in danno ai possessori di carta di credito, AdB si riserva il diritto di eseguire controlli a campione sulle transazioni on-line; AdB potrà, altresì, richiedere di inviare una copia del documento di identità dell'intestatario della carta di credito utilizzata ed un estratto conto, prima di procedere all'emissione del biglietto elettronico. AdB declina ogni responsabilità per abuso o indebito utilizzo della carta di credito utilizzata per la prenotazione sul Sito o tramite Call Center e per ogni conseguenza dannosa possa eventualmente derivarne anche a terzi soggetti. Il pagamento sarà effettuato mediante addebito sulla carta di credito al momento della emissione del biglietto elettronico.

L'estratto conto relativo alla carta di credito utilizzata riporterà, nello specifico, due addebiti separati discendenti da distinte transazioni: uno da parte della compagnia aerea (tariffa aerea) e l'altro da parte di AdB (commissioni).

L'eventuale fatturazione del biglietto aereo deve essere richiesta dal Cliente direttamente alla compagnia aerea prescelta. AdB emetterà esclusivamente fattura per le commissioni addebitate, previa espressa richiesta del Cliente.

Nella vendita di biglietteria aerea il rapporto contrattuale si instaura direttamente tra il Vettore e il Cliente (colui che acquista il biglietto aereo). AdB svolge solamente il semplice ruolo di intermediazione per la vendita di biglietti aerei, figura che non assume rilevanza agli effetti dell'IVA, non ricoprendo in nessun caso un ruolo diretto nell’esecuzione del servizio di trasposto aereo. Pertanto, AdB non può emettere fattura per l’incasso di un corrispettivo di un servizio reso dal Vettore.

4.5. PASSAPORTO, VISTO E REQUISITI SANITARI
Il Cliente è tenuto a verificare la corrispondenza del nominativo riportato sul proprio documento di identità rispetto a quello inserito nel format di prenotazione e riportato sul biglietto elettronico.

È, inoltre, onere del Cliente dotarsi di valido passaporto (in genere con scadenza pari o superiore a sei mesi rispetto alla data di arrivo, o digitale per viaggi in USA o altri Paesi che lo richiedano) e munirsi dei visti e dei certificati sanitari richiesti nei Paesi di destinazione od in quelli ricompresi dall'itinerario di viaggio.

AdB invita il Cliente ad informarsi sulle specifiche sanitarie e di sicurezza relative ad ogni destinazione, prima di intraprendere il viaggio. (Si suggerisce di consultare siti web specializzati come, ad esempio, www.viaggiaresicuri.it).

AdB declina ogni responsabilità in caso di negato imbarco o di espulsione del Cliente dal Paese di destinazione, o da uno dei Paesi ricompresi nell'itinerario di viaggio, per inosservanza delle norme relative a sanità e sicurezza.

4.6 COMUNICAZIONI E RECLAMI
Nel caso il Cliente abbia richieste o lamentele riguardanti il servizio di biglietteria di AdB è pregato di contattare il numero 051/6479697 negli orari di apertura degli uffici, oppure di scriverci mediante compilazione di apposita form dedicata, disponibile sul sito, sotto la sezione "Ho bisogno d’aiuto > Segnalazioni, reclami e assistenza MyBLQ".

5. Obblighi del cliente e conclusione dell'acquisto

5.1 Il Cliente si impegna a prendere visione, leggere attentamente ed accettare le presenti Condizioni, prima di ogni acquisto di prodotto/servizio.
Il Cliente utilizza le Piattaforme eCommerce mediante un applicativo web, con licenza non esclusiva e temporanea, concessa in uso per il tempo necessario all'operazione. È vietato al Cliente modificare, riutilizzare, copiare, diffondere, trasmettere, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza o in uso, creare lavori derivati, cedere o vendere o in ogni caso fare uso per fini non inerenti l'operazione di acquisto, delle informazioni, delle notizie, dei contenuti, del software e dei sistemi, dei prodotti/servizi disponibili tramite le Piattaforme eCommerce.

5.2 Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o qualsivoglia indennizzo - nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale di AdB - per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, da parte di AdB di un ordine di acquisto del Cliente.

5.3 Ogni Cliente si assume la piena responsabilità in merito alla veridicità e completezza dei dati comunicati per: l'operazione di acquisto del prodotto/servizio, il suo espletamento, e la fatturazione dell'acquisto. Inoltre, garantisce di avere compiuto 18 anni, avendo di conseguenza la necessaria capacità di agire ai sensi dell'art. 2 del Codice Civile, per accedere ai servizi on-line di AdB, conformemente alle presenti Condizioni.

5.4 Con l'effettuazione dell'ordine il Cliente si obbliga a rispettare le istruzioni ricevute via e-mail durante il processo di prenotazione/acquisto e a corrispondere a AdB il corrispettivo previsto per i prodotti/servizi prescelti.

5.5 L'acquisto deve intendersi concluso con la comunicazione e-mail finale (in base a quanto previsto dai punti 2.3, 3.3 e 4.2) che verrà inviata da AdB, all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente al termine processo di prenotazione/acquisto. L'avvenuta transazione e l'addebito del corrispettivo viene, contestualmente, comunicato dal sistema bancario incaricato da AdB all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente.

5.6 AdB potrà non dar corso agli acquisti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti. In questi casi, AdB provvederà ad informare il Cliente che non è stato dato seguito all'acquisto.

6. Modalità di acquisto e pagamenti

6.1 Per il pagamento del corrispettivo il Cliente deve seguire le modalità indicate nei singoli paragrafi.

6.2 Il pagamento potrà avvenire mediante carta di credito Visa, Mastercard, American Express: utilizzabili liberamente dal Cliente senza applicazione di maggiorazioni aggiuntive da parte di AdB. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, al sistema bancario incaricato da AdB di fornire i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.
Relativamente all’acquisto del Parcheggio di cui all’art. 2 e dell’MBL di cui all’art. 3, Il pagamento potrà avvenire anche tramite il sistema di pagamento Satispay ovvero bonifico bancario (MyBank).
Relativamente all’acquisto di biglietti aerei di cui all’art. 4, AdB si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l'invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, AdB si riserva la facoltà di non accettare la richiesta di acquisto di prodotto/servizio.
Tali informazioni, inoltre, saranno utilizzate da AdB esclusivamente per completare le procedure relative all'acquisto e per emettere i relativi rimborsi nei casi in cui questi siano previsti. In nessun caso AdB può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento del Servizio acquistato sulle Piattaforme eCommerce.

6.3 In caso di mancata conclusione dell'acquisto del prodotto/servizio prescelto verrà richiesto da AdB al sistema bancario incaricato l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l'annullamento della transazione, in nessun caso AdB può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.

6.4 Il Cliente che acquista online può richiedere l’emissione della relativa fattura solo al momento dell’acquisto. La fattura viene emessa solo se tutti i campi obbligatori della form sono correttamente compilati.

Il Cliente, prima della compilazione, è tenuto ad accertarsi di avere a disposizione:

  • I dati per l’intestazione della fattura: Nome, Cognome o ragione sociale.
  • Partita IVA o codice Fiscale.
  • Indirizzo, numero civico, città, provincia e CAP.

La fattura non è disponibile per l’incasso del biglietto aereo in quanto trattasi, come già indicato al punto 4.4, di corrispettivo di un servizio reso dal Vettore (Mandato con Rappresentanza di cui all’art. 1704 del Codice Civile e art. 3 del DPR 633/72 in materia di IVA).

7. Categorie tariffarie

7.1 Il Cliente che sceglie di acquistare prodotti/servizi sulle Piattaforme eCommerce può avere a disposizione una o più categorie tariffarie disponibili al momento dell'acquisto. La selezione della tariffa e servizio prescelti dal Cliente comporta l'accettazione da parte di quest'ultimo delle regole tariffarie applicate e comunicate al Cliente.

7.2 Il Cliente accetta che i corrispettivi per l'erogazione dei servizi on-line di AdB non sono rimborsabili e, pertanto, non sarà possibile cancellare la prenotazione/l'acquisto, né ottenere il rimborso del corrispettivo addebitato. Solo con riferimento a determinate tipologie di servizi on-line, ove previsto, AdB accorda al Cliente la facoltà di usufruire di un prodotto/servizio sostitutivo.

8. Clausole 231

8.1 Ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, e successive modifiche, il Cliente si obbliga a prendere visione ad essere a conoscenza del contenuto del Codice Etico di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. e del Modello Organizzativo, Gestionale e di Controllo della Società ai sensi del D.lgs. 231/01 in materia di illecito amministrativo della persona giuridica dipendente da reato commesso da amministratori, dipendenti e/o collaboratori e garantisce, con la richiesta di un Servizio, altresì di non essere sino ad ora mai incorso nella commissione di uno dei reati nello stesso contemplati.

8.2 Il Cliente si obbliga al rispetto di quanto previsto in materia di disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche nel ciò sia nei confronti di AdB, sia nei confronti di terzi e di eventuali collaboratori, per le attività che possano avere in qualsiasi modo effetto sull'esecuzione delle prestazioni.

8.3 In particolare, il Cliente e AdB garantiscono che nell’esecuzione di uno dei Servizi richiesti sarà evitato qualsiasi comportamento suscettibile di recare pregiudizio all’altra parte, con riferimento ai reati previsti nella sezione III del D.Lgs. 231 citato, che potrebbero comportare per l’altra parte l’applicazione delle relative sanzioni. Ciò avuto particolare riguardo alle previsioni del Codice Etico e del Modello di Organizzazione e Controllo (MOG) di cui si è dotata Aeroporto G. Marconi di Bologna s.p.a. (resi disponibili sul sito internet di AdB).

8.4 La commissione, da parte del Cliente o di AdB di uno dei reati previsti dal D.Lgs. 231/01, darà facoltà all'altra di risolvere lo stesso con effetto immediato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1456 Cod. Civ., fermo restando il risarcimento dei danni eventualmente causati a Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, quelli derivanti dell’applicazione alla stessa delle sanzioni previste dal citato Decreto.

9. Legge applicabile e foro competente

9.1 Se il cliente è un consumatore, la competenza per le controversie civili che dovessero insorgere in relazione alle presenti Condizioni è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore se ubicati nel territorio dello Stato. In caso contrario, o nel caso in cui il Cliente non sia un consumatore, il Foro competente esclusivo sarà quello del Tribunale di Bologna.

9.2 Le presenti Condizioni sono inoltre regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice dei Consumatori.

9.3 Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si fa riferimento alle norme dettate dal Codice Civile libro IV, titolo II.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, si approvano espressamente, dopo averle lette, le seguenti clausole:

Art. 1. Premesse;

Art. 2. Parcheggi;

Art. 3. Marconi Business Lounge (MBL);

Art. 4. Biglietteria aerea;

Art. 5. Obblighi del cliente e conclusione dell'acquisto;

Art. 6. Modalità di acquisto e pagamenti;

Art. 7. Categorie tariffarie;

Art. 8. Clausole 231;

Art. 9. Legge applicabile e foro competente.

 

Porta BLQ sempre con te