Nota di sintesi su percorso condiviso tra Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna
- A partire da una data, da definire nei prossimi giorni, entro la fine di giugno saranno attuate da parte di ENAV procedure tali da non consentire il sorvolo sulla città, sia in decollo sia in atterraggio, salvo necessità imprescindibili legate alla sicurezza e safety delle operazioni, nella fascia oraria 23-06. Tale misura sarà mantenuta in essere per l’intera stagione c.d. “Summer 23”, ovvero fino al 28 ottobre 2023 compreso. Nel corso dei prossimi mesi, e comunque in tempo utile rispetto alle necessarie determinazioni, si valuterà l’impatto di tale misura e la sua eventuale messa a regime anche per le successive stagioni a partire dalla “Winter 23/24”.
- A partire dal 7 settembre 2023 entrerà in vigore, come concordato dalla Commissione Rumore nelle sedute di gennaio e marzo 23, una nuova procedura relativa ai decolli sulla direttrice di Bologna, tale da imporre agli aeromobili in decollo una virata anticipata, rispetto a quanto avviene oggi. In questo modo, si avrà una ulteriore significativa riduzione delle aree abitate sorvolate dagli aeromobili in fase di decollo, con importanti benefici in termini di impatto acustico.
- Aeroporto G. Marconi di Bologna si impegna a definire un fondo pluriennale, con importo da definire e modalità attuative da concordare, che integri i proventi già generati dalla tassa di scopo “IRESA” e finalizzati a interventi di insonorizzazione degli edifici residenziali maggiormente esposti all’impatto acustico delle operazioni aeroportuali. La definizione delle priorità di intervento alla luce degli importi stanziati sarà a carico del Comune di Bologna, che si impegnerà a far sì che le procedure amministrative finalizzate alla effettiva realizzazione degli interventi siano le più rapide consentite dalla normativa di riferimento.
- Aeroporto G. Marconi di Bologna, in coerenza con le proprie strategie di sviluppo, affronta il tema della Sostenibilità in ottica integrata, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU, guardando con pari attenzione alla Sostenibilità Ambientale, Sociale ed Economica. In questa sfida, il confronto con le Istituzioni rappresenta una leva fondamentale per un percorso di sviluppo che sia realmente sostenibile lungo i tre assi sopra definiti. In questa ottica, tenuto conto che Aeroporto G. Marconi di Bologna, in quanto società di gestione dell’aeroporto di Bologna in regime di concessione fino al 2046, dispone di un Masterplan al 2030 approvato con il concerto di tutte le Istituzioni del territorio all’inizio del 2020, considerato che la società peraltro già dispone da alcuni anni di un Piano di Sostenibilità e di un Piano di Innovazione costantemente aggiornati e monitorati, ritiene che tali Piani rappresentino un valore aggiunto non solo per la società aeroportuale stessa ma per l’intero territorio e i diversi stakeholder.
- A tale proposito, Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna avvieranno momenti di confronto, nel rispetto delle reciproche competenze e responsabilità, al fine di sviluppare per quanto possibile iniziative finalizzate ad armonizzare lo sviluppo dell’aeroporto con quello della città e del territorio, in ambito di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, anche coinvolgendo i soggetti territoriali interessati e più rappresentativi per gli ambiti in discussione.
01/04/2025
Comunicati stampa
PROROGATA L’ORDINANZA ENAC PER LA RIDUZIONE DEI SORVOLI NOTTURNI SULLA CITTÀ DI BOLOGNA
La società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, con Ordinanza della Direzione Territoriale Emilia-Romagna, ENAC ha prorogato ...
Leggi di più17/03/2025
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIMIZZA IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO DELLE PERSONE A RIDOTTA MOBILITÀ IN COLLABORAZIONE CON AUXIELL
Aeroporto di Bologna in collaborazione con auxiell, azienda di consulenza che migliora le performance delle imprese trasformandone i processi, ha r...
Leggi di più14/02/2025
Comunicati stampa
Aeroporto di Bologna aderisce a “M’Illumino di meno 2025”
Aeroporto di Bologna aderisce a “M’Illumino di meno 2025” In occasione della XXI edizione di “M'illumino di Meno”, l...
Leggi di più12/02/2025
Comunicati stampa
NUOVA DESTINAZIONE “BOLOGNA AEROPORTO”: TRENO E MONOROTAIA IN UN UNICO BIGLIETTO DA E PER IL MARCONI
Diventa più comodo e veloce raggiungere in treno la stazione ferroviaria di Bologna per poi salire sulla monorotaia diretta all’Aeropo...
Leggi di più17/12/2024
Comunicati stampa
Aeroporto di Bologna e Heinemann Italia insieme per Dynamo Camp: donati 7.500 euro, ricavato delle vendite in aeroporto dell’orsetto di Natale
Si è svolta oggi nella sala imbarchi dell’area Schengen dell’Aeroporto Marconi di Bologna la cerimonia di consegna dei fondi rac...
Leggi di più09/12/2024
Comunicati stampa
INAUGURATO OGGI IL NUOVO PUNTO INFORMAZIONI “I-CARE”
Al termine del progetto di riqualifica degli spazi e di identificazione e formazione di una nuova organizzazione che consentirà un’ass...
Leggi di più28/11/2024
Comunicati stampa
RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE '24 SU BOLOGNA
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (28 novembre) l’operativo invernale 2024 su Bologna, con 43 rotte, incluse 3...
Leggi di più