L’intervento, iniziato circa un anno fa con la sostituzione delle prime due macchine radiogene, ha consentito un ampliamento dell’area di accodamento per circa 100 mq e la completa riqualifica degli spazi dal punto di vista estetico e funzionale, con un incremento di spazi per ulteriori 300 mq e con la sostituzione di pavimenti, controsoffitti e illuminazione, per un maggior comfort dei passeggeri e del personale impegnato nelle attività di controllo.
Sostituite progressivamente le macchine radiogene esistenti con otto nuove macchine radiogene di tipo “C3” a scansione tridimensionale, capaci di processare un numero maggiore di passeggeri/ora rispetto alle macchine precedenti. Le nuove macchine permettono ai passeggeri di effettuare le consuete procedure di ispezione all’ingresso della Sala Imbarchi senza dover togliere dal bagaglio a mano i dispositivi elettronici, con una riduzione dei tempi di attesa ed una maggiore fluidità delle procedure di imbarco. Ad ogni nuova macchina radiogena si accompagna inoltre una nuova linea automatica per il trasporto delle vaschette utilizzate per riporre gli oggetti sottoposti a controllo, con una capacità di processamento molto superiore rispetto al passato e una maggiore qualità dell’esperienza del passeggero.
L’intervento, nel suo complesso, ha comportato un investimento di circa 8,5 milioni di euro.
Il taglio del nastro di oggi ha visto la partecipazione di rappresentanti di tutte le aziende coinvolte nei lavori: Cassioli (linee automatiche), Flooring dei Fratelli Messina (opere civili e impiantistiche), One Works (progetto e direzione lavori opere civili e impiantistiche), Progetto04 (coordinamento sicurezza), Sinergo (progettazione e direzione lavori macchine radiogene e linee automatizzate), Smiths Detection (macchine radiogene),
20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più05/02/2025
News
TRA ECONOMIA E TURISMO: AEROPORTO DI BOLOGNA COME CATALIZZATORE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeropor...
Leggi di più27/11/2024
News
RECORD DI PASSEGGERI: SUPERATI OGGI PER LA PRIMA VOLTA I 10 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Dieci milioni di passeggeri in un anno. È il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita nel ...
Leggi di più22/11/2024
News
SERVIZIO NOTTURNO E COLLEGAMENTO PER IL CENTRO: LA NUOVA OFFERTA DI TRASPORTO URBANO DA E VERSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA
Con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei viaggiatori e dei lavoratori dell’area aeroportuale, specialmente di notte, da luned&ig...
Leggi di più