Nell’ambito dell’edizione 2024 di Arte Fiera, la kermesse dedicata all’arte moderna e contemporanea di Bologna, l’Aeroporto Guglielmo Marconi ospiterà, da oggi 31 gennaio fino al 28 febbraio 2024, un’opera del duo artistico Simoncini.Tangi, selezionata dalle curatrici Manuela Valentini ed Olivia Spatola.
Si tratta di “Time Sculpture #Seed”, una scultura che propone una riflessione sull’intelligenza delle piante e sulla loro capacità di risolvere in modo semplice problemi complessi. L’opera sarà esposta all’interno della Marconi Business Lounge (al primo piano del Terminal Passeggeri) e sarà visibile tutti i giorni, dalle ore 5.00 alle 21.00, anche a coloro che non sono in partenza. Sabato 3 febbraio, in occasione della Art White Night, la Marconi Business Lounge sarà eccezionalmente aperta sino alle ore 24.00 per consentire al pubblico dell’arte e ai passeggeri di vedere la scultura.
Il seme viaggia, vola nell’aria lasciandosi traportare dai venti: migrante instancabile, attende con pazienza di aprirsi al mondo trasformandosi in una nuova vita. Organismo intelligente sa che tipo di foresta diventerà: non appena le condizioni saranno favorevoli, passerà dallo stato dormiente a quello vivente. È capace di connettersi a grandi distanze, mediante radici sotterranee, scambiando informazioni preziose con i suoi simili.
Il filosofo francese Gastone Bachelard ci racconta che l’universo "è diviso esattamente in tre regni: il regno minerale, vegetale e quello animale (...). Questi regni hanno rapporti stretti, uno nutre l’altro. Lo scambio di nutrimento permette un divenire materiale a tutta la natura. Nessuno dei tre regni sfugge ai ritmi della vita. Quello animale è la vita quotidiana, quello vegetale la vita annuale e quello minerale la vita secolare, la vita che si conta in millenni. Il metallo è per l’alchimista la Sostanza-secolo...Tutto il regno minerale è seme. La forza germinativa è ovunque, nel mondo vegetale, animale e minerale. Il metallo è germinativo”.
Quest’opera mostra la connessione tra mondo minerale e vegetale: la durezza e freddezza del metallo si intrecciano al calore e alla solidità del legno, alla fragilità delle foglie, ai ricami intricati delle radici. La natura è un designer organico che trasforma i semi (capsule del tempo), in forme viventi mediante la relazione con tutti gli elementi della materia. Nei suoi scritti il naturalista inglese Roger Deakin paragona il legno al “Quinto elemento” e spiega come gli alberi siano capaci di trattenere il tempo, in quanto veri e propri archivi vegetali della nostra storia.
Time Sculpture #Seed è un’opera che ci parla del viaggio, dell’attesa, della crescita e metamorfosi degli elementi; ci ricorda che la nostra vita è un viaggio nel tempo della natura.
Simoncini.Tangi nasce dall’incontro di due realtà, quella scientifica di Pasquale Tangi e l’altra artistica di Daniela Simoncini.
11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più05/02/2025
News
TRA ECONOMIA E TURISMO: AEROPORTO DI BOLOGNA COME CATALIZZATORE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeropor...
Leggi di più27/11/2024
News
RECORD DI PASSEGGERI: SUPERATI OGGI PER LA PRIMA VOLTA I 10 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Dieci milioni di passeggeri in un anno. È il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita nel ...
Leggi di più22/11/2024
News
SERVIZIO NOTTURNO E COLLEGAMENTO PER IL CENTRO: LA NUOVA OFFERTA DI TRASPORTO URBANO DA E VERSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA
Con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei viaggiatori e dei lavoratori dell’area aeroportuale, specialmente di notte, da luned&ig...
Leggi di più