L’esposizione è stata inaugurata dal Presidente dell’Aeroporto Marconi di Bologna Enrico Postacchini e dal Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città Fabio Roversi-Monaco, alla presenza dell’artista Zhang Dali e della curatrice della mostra “Meta-Morphosis” Marina Timoteo.
L’opera potrà essere ammirata tutti i giorni, durante gli orari di apertura della Lounge (dalle 5.00 alle 23.30).
Dal 19 aprile al 24 giugno l’opera AK-47 sarà sostituita da un cianotipo (olio su tela) di Zhang Dali dal titolo Moonlight.
AK-47 è il nome di un fucile automatico progettato da Michail Kalashnikov, da cui il nome abbreviato AK (Avtomat Kalashnikova) prodotto per la prima volta in Unione Sovietica nel 1947. L'AK-47 è diventato il simbolo di guerre, insurrezioni, criminalità in tutto il mondo.
Dal 2000 Dali inizia una serie di ritratti che emergono dal contrasto di sfumature cromatiche della sigla AK-47. I dipinti sono in acrilico su tela di vinile, un materiale molto diffuso per i cartelloni pubblicitari, che in quegli anni diventano parte integrante del paesaggio urbano pechinese. I volti sono copiati da foto ritratto formato tessera che Zhang Dali comprava dagli archivi di studi fotografici dismessi e venduti al mercato delle pulci.
La sigla non è sul volto ritratto ma forma essa stessa il ritratto. La violenza non è sulle persone, ma il materiale di cui esse sono fatte, non è una patina lavabile, è parte integrante e tessuto connettivo della loro stessa esistenza.
Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
A Bologna, dove ha vissuto dall’89 al ’95 dopo la protesta di piazza Tienanmen, scoprì la graffiti art, forma artistica che portò poi in Cina diventatone il precursore. La sua arte racconta, attraverso un dialogo con la città e con i suoi abitanti, la trasformazione storica, sociale ed economica della Cina degli ultimi trent’anni. I suoi lavori, esposti nelle più importanti gallerie e musei del mondo, sono frutto di uno sguardo profondamente umano.
11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più05/02/2025
News
TRA ECONOMIA E TURISMO: AEROPORTO DI BOLOGNA COME CATALIZZATORE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeropor...
Leggi di più27/11/2024
News
RECORD DI PASSEGGERI: SUPERATI OGGI PER LA PRIMA VOLTA I 10 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Dieci milioni di passeggeri in un anno. È il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita nel ...
Leggi di più22/11/2024
News
SERVIZIO NOTTURNO E COLLEGAMENTO PER IL CENTRO: LA NUOVA OFFERTA DI TRASPORTO URBANO DA E VERSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA
Con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei viaggiatori e dei lavoratori dell’area aeroportuale, specialmente di notte, da luned&ig...
Leggi di più