Passa al contenuto principale
Hai bisogno di aiuto?

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Assistenze speciali Assistenze speciali
Assistenze speciali

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Centro notifiche

Airport day

Banner Airport Day Aeroporto di Bologna

Un evento nazionale

Oggi, 5 febbraio 2025, nel nostro aeroporto si tiene l’Airport Day, un’iniziativa nata in collaborazione con Assaeroporti, l’Associazione confindustriale di categoria a cui siamo associati.

L’evento coinvolge contemporaneamente 17 scali su tutto il territorio nazionale insieme a istituzioni, stakeholder, passeggeri e comunità aeroportuale.

In questa giornata racconteremo il ruolo centrale che il sistema aeroportuale svolge per lo sviluppo, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese. Lo faremo uniti con gli aeroporti di: Alghero, Bergamo, Cagliari, Catania, Cuneo, Firenze e Pisa, Genova, Milano Linate e Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Perugia, Torino e Trieste.

L’evento organizzato da Aeroporto di Bologna

Tra Economia e Turismo: Aeroporto di Bologna come catalizzatore dello sviluppo territoriale” è questo il titolo del convegno organizzato dal nostro scalo, con l’obiettivo di affrontare il tema dello sviluppo del territorio, con particolare focus sul turismo.

L’incontro vuole essere una riflessione sul tema della ricchezza attratta dal territorio e sviluppata grazie alle sinergie. Attraverso il confronto tra istituzioni, operatori del settore e imprese il convegno vuole evidenziare opportunità e sfide di un modello di crescita sostenibile, capace di valorizzare le eccellenze locali e rispondere alle esigenze di un turismo in continua evoluzione e crescita. In questo contesto Aeroporto di Bologna, in qualità di hub strategico per la mobilità e l’accoglienza, gioca un ruolo chiave nel valorizzare l’attrattività della città e dell’intera regione.

Segui la diretta dell’evento di Aeroporto di Bologna dalle ore 10:00

Puoi seguire la diretta sul nostro canale Youtube, oppure sul nostro canale LinkedIn.

Banner diretta streaming

Aeroporti in pista per il Paese

Gli aeroporti sono infrastrutture fondamentali per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini e sono protagonisti di un costante processo di innovazione e trasformazione, mirato a coniugare tra loro i valori di sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Attraverso le attività organizzate per l’Airport Day, racconteremo oggi il contributo dello scalo di Bologna a questo processo, confermando l’impegno nei confronti delle comunità locali, per uno sviluppo ed un futuro più sostenibile ed inclusivo.

Il Manifesto degli aeroporti italiani

L’Airport Day vuole rappresentare un momento di riflessione, un’occasione per consolidare l’impegno del nostro comparto per uno sviluppo e un futuro più sostenibile e inclusivo. Per questa ragione, condividiamo oggi il Manifesto degli aeroporti italiani, che sintetizza i valori e gli obiettivi che muovono il sistema aeroportuale, al centro di un cambiamento positivo, in grado di coniugare crescita economica, tutela ambientale e inclusione sociale.

I cinque punti

  • Al servizio dei passeggeri. Gli aeroporti garantiscono il diritto alla mobilità delle persone e la circolazione delle merci, rendendo i territori più accessibili e favorendo l’incontro tra popoli e culture. Le società di gestione lavorano per migliorare l’esperienza di viaggio per tutti, con particolare attenzione ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta.
  • Sviluppo e dialogo con le comunità locali. Gli aeroporti collaborano con le istituzioni per promuovere lo sviluppo economico, turistico e sociale dei territori. Con politiche attente al bene comune, creano nuove opportunità di crescita per le comunità.
  • Inclusività e benessere. Gli aeroporti promuovono pari opportunità e uguaglianza di genere. Attraverso iniziative per il benessere dei dipendenti e della comunità aeroportuale, si adoperano per rendere gli scali luoghi di lavoro accoglienti, inclusivi ed equi.
  • Sostenibilità ambientale. Per una mobilità aerea più sostenibile, gli aeroporti investono in energie rinnovabili, adottano modelli di economia circolare e realizzano interventi a basso impatto ambientale. Promuovono, inoltre, mezzi di trasporto green per ridurre l’impronta ecologica.
  • Innovazione tecnologica. Le società di gestione puntano sull’innovazione per migliorare i servizi e aumentare l’efficienza degli scali. Gli aeroporti, infrastrutture moderne e all’avanguardia, anticipano le sfide future della mobilità.

Porta BLQ sempre con te