Passa al contenuto principale
Hai bisogno di aiuto?

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Assistenze speciali Assistenze speciali
Assistenze speciali

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

Raggiungi Skopje da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF)

Cerca un volo per Skopje

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Skopje SKP

Mappa della città

Voli Bologna Skopje

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Skopje. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Skopje

Capitale della Macedonia del Nord, al centro della penisola balcanica, Skopje ha dato i natali a Madre Teresa di Calcutta, di cui è possibile visitare la casa memoriale, ed ha un forte legame con Alessandro Magno, cui di recente è stata dedicata una grande statua equestre, collocata nella centrale Piazza Macedonia.

Fondata dagli Illiri e passata sotto la dominazione romana, bizantina e ottomana, Skopje è oggi un mix di monumenti antichi e palazzi moderni. Tra i monumenti storici più significativi, vanno segnalati il Ponte di pietra del XV secolo, che collega il Vecchio Bazar ottomano, sulla riva nord del Fiume Vardar, alla moderna Piazza Macedonia, che si trova a sud, la Fortezza, affacciata sul fiume, che ha rappresentato per secoli la difesa della città e il Bazar.

Il nuovo piano urbanistico della città, dopo il forte terremoto del 1964, è stato affidato al celebre architetto giapponese Kenzo Tange. I lavori sono terminati attorno al 1980, ma nuovi interventi di ammodernamento della città sono stati realizzati dopo l’indipendenza nel 1991, con lo sviluppo del progetto urbanistico Skopje 2014.

Porta BLQ sempre con te