Passa al contenuto principale

Progetto MuoviAMOci

Per migliorare l’accessibilità della comunità aeroportuale alla propria sede di lavoro e ponendosi obiettivi sfidanti come la soddisfazione dei bisogni di mobilità, il miglioramento della congestione viaria e la riduzione dei consumi energetici, Aeroporto di Bologna ha realizzato un Piano di Spostamenti Casa-Lavoro che ha coinvolto l’intera comunità aeroportuale.

Tramite azioni di mobility management integrate, volte a intercettare anche aziende di piccole e medie dimensioni che gravitano sul sito aeroportuale, attraverso la figura sperimentale del Mobility Manager di zona, i dipendenti di tutte le aziende operanti in loco hanno beneficiato dell’opportunità di accedere ad un’innovativa offerta di trasporto pubblico e altre forme di agevolazione.

Il primo passo è stato lanciare la campagna di comunicazione denominata MuoviAMOci al fine di creare consapevolezza nella comunità aeroportuale sugli obiettivi di sostenibilità del progetto. Una volta identificati i fattori maggiormente influenti, è iniziato il periodo di dialogo con i differenti stakeholders, creando, in collaborazione con gli enti competenti e gli operatori dei locali servizi di trasporto, un abbonamento multimodale e integrato, una sorta di sperimentazione basata sui principi del MaaS - Mobility as a Service, cioè un “pacchetto” composto da diversi mezzi e servizi utilizzabili alternativamente o in maniera combinata dagli abbonati.

icona 11 agenda 2030 icona 13 agenda 2030 icona 17 agenda 2030

Porta BLQ sempre con te